giovedì 18 settembre 2014

Tripidi: Come eliminarli con un insetticida al sapone di Marsiglia

Franklinothrips vespiformis
Recentemente alcune piante di cui mi stavo prendendo cura hanno subito un vile attacco da parte dei temibili tripidi. Mi sono messo alla ricerca di un sistema per debellarli.
Ma prima vediamo chi sono i tripidi facendo un rapido "Ctrl C - Ctrl V" da Wikipedia.
I Tripidi sono insetti fitomizi che si nutrono della linfa succhiata dalle foglie, dai fiori, dai frutti e dai giovani germogli.
I danni causati dai Tripidi, in generale, consistono in alterazioni provocate dalla suzione dei succhi vegetali e dalla immissione della 
saliva, che ha effetti fitotossici. Su organi già sviluppati le alterazioni sono per lo più di tipo cromatico: sulle foglie causano decolorazioni accompagnate a riflessi argentei, un effetto ottico dovuto alla penetrazione di aria nei tessuti colpiti; sui frutti provocano spesso la comparsa di aree suberificate denominate comunemente rugginosità oscabbia. Sugli organi in accrescimento provocano anche alterazioni dello sviluppo come atrofie, deformazioni, ecc. Questi danni sono di particolare importanza nelle piante ornamentali in quanto comportano la perdita totale del prodotto.
Altro elemento di danno di non trascurabile importanza è la trasmissione di agenti fitopatogeni quali virus e batteri.
Rimedi:
Ho cercato un po in giro in rete e contro i tripidi in molti consigliano lo Spinosad, ma benchè innocuo per uomini e animali è nocivo per i pesci e le api. Quindi mi sono messo alla ricerca di una soluzione fai da te efficace e sopratutto salubre. Mi sono imbattuto in una ricetta molto semplice che prevedeva 10 grammi di sapone di marsiglia per 10 litri d'acqua, ma oltre a lasciare un piacevole odore di marsiglia e a tenere puliti i tripidi non faceva poi molto. Dopo aver aggiunto e eliminato ingredienti in maniera casuale e folle grazie a qualche utile consiglio sono approdato alla soluzione TFK (Tripidi Fuck Off) che è davvero efficace e non uccide le api :)= 


Fai da te: 
Per 10 litri d'acqua 
10 grammi di sapone di marsiglia 
10 millilitri di aceto 
6 peperoncini 
4 spicchi d'aglio. 

Lasciate tutti gli ingredienti precedentemente tagliati grossolanamente in ammollo per 24 ore, filtrate la soluzione e spruzzate abbondantemente anche sul lato inferiore delle foglie dopo il tramonto. L'odore non è gradevolissimo e può risultare irritante per la pelle per il suo contenuto di capsaicina ma non è nocivo ne per l'uomo ne per gli animali. Fortunatamente sembra essere nocivo per tripidi e afidi, per le infestazioni di lieve entità può essere risolutivo anche un solo trattamento. Potete conservarlo per diversi giorni a riparo dalla luce. Mescolate sempre energeticamente la soluzione prima di spruzzarla o travasarla.

Ovviamente ancor prima del primo trattamento (viva i giochi di parole)  è utile eliminare le foglie totalmente infestate e danneggiate in modo irreversibile.  

1 commento:

  1. 188bet - The best bookmakers in Asia | TopBet
    188bet is one of the best Asian william hill online bookmakers and we believe that it can offer you a competitive odds betting experience with a 188bet variety of 1XBET

    RispondiElimina